Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
Parte integrante del monumento è l’adiacente Torre Civica, con merlatura ghibellina che accoglie lo stemma più antico della città, l’orologio civico ed il grande campanone in bronzo fuso. Un grosso stemma in pietra del Pontefice Sisto V è posto sulla facciata della torre, la lapide sottostante recita: “Alla virtù e alla prosperità per la benemerenza di Sisto V Pontefice Ottimo Massimo”. La mancanza di scarpa fa attribuire la torre alla prima metà del XIV secolo. L’apparato a sporgere e la merlatura sono frutto di un restauro abbastanza recente. Nel palazzetto anche le bifore sono di incerta autenticità, ma la parte sottostante appare del tutto originale; notevoli le cornici a scudo, probabilmente destinate ad alloggiare gli stemmi del podestà o dei maggiorenti cittadini. Come d’uso nel maceratese gli elementi decorativi sono interamente realizzati in laterizio.
Al primo piano del palazzetto del Podestà ha sede la Pinacoteca Civica “Corrado Pellini”.
Indirizzo
Contatti
- P.zza del Comune n. 6
- Email: protocollo@comune.montelupone.mc.it
- Telefono: + 39 333 478 8968
Modalità di accesso
Parzialmente accessibile e visitabile dalle persone con capacità motoria o sensoriale ridotta o impedita.
Presenza di gradini.
Orario
Aperto su richiesta.
Per prenotazione visita guidata contattare il numero:
+ 39 333 478 8968
Per informazioni scrivere a:
protocollo@comune.montelupone.mc.it